
Al momento la potenza installata è di 370 GW e soddisfa il 14% del fabbisogno globale di elettricità. In previsione del dimezzamento delle emissioni di CO2 entro il 2050, cosiddetto scenario “Blue map”, l’IEA stima che la capacità nucleare debba raggiungere 1.200 GW coprendo per quella data il 24% della produzione elettrica mondiale che nel frattempo sarà raddoppiata. Secondo le previsioni dell’agenzia, questa passa da 20 000 a 41000 Twh.
“L’energia nucleare , ha affermato il direttore dell’IEA, Nobuo Tanaka, è una delle tecnologie chiave a basse emissioni di CO2 che possono contribuire (insieme all’efficienza energetica, alle rinnovabili e alle tecnologie di cattura e sequestro della CO2) alla “decarbonizzazione” delle forniture di energia elettrica entro il 2050».
Per leggere il testo completo
Nessun commento:
Posta un commento