Ne parla in modo semplice e comprensibile, evidenziando i benefici della sua adozione e le sue potenzialità. Nella sua video intervista, Ricci propone di sdrammatizzare certi problemi che sono più immaginari che reali, affrontare i problemi reali (quelli veri) e rieducare i cittadini su base scientifica, anziché ideologica.
Visualizzazione post con etichetta Angelo Ricci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Angelo Ricci. Mostra tutti i post
venerdì 22 maggio 2009
Renato Angelo Ricci sul nucleare - 1 parte
Presidente dell'Associazione Italiana Nucleare, fisico nucleare e professore ordinario di Fisica Generale all'Università di Padova, Renato Angelo Ricci approfondisce uno dei temi più sentiti in questo periodo, su cui l'opinione pubblica è divisa: il nucleare.
Ne parla in modo semplice e comprensibile, evidenziando i benefici della sua adozione e le sue potenzialità. Nella sua video intervista, Ricci propone di sdrammatizzare certi problemi che sono più immaginari che reali, affrontare i problemi reali (quelli veri) e rieducare i cittadini su base scientifica, anziché ideologica.
Ne parla in modo semplice e comprensibile, evidenziando i benefici della sua adozione e le sue potenzialità. Nella sua video intervista, Ricci propone di sdrammatizzare certi problemi che sono più immaginari che reali, affrontare i problemi reali (quelli veri) e rieducare i cittadini su base scientifica, anziché ideologica.
Iscriviti a:
Post (Atom)